Listen

Description

Commento al Vg di Lc 16,19-31

Concentriamo l’attenzione sul dialogo fra Abramo e il ricco del Vangelo:
Abramo si trova a spiegare la giustizia di Dio e a fare riferimento a Mosè e ai profeti, per indicare che tutta la Parola di Dio promette l’Eternità.
La Risurrezione di Gesù, qui adombrata, è il criterio attraverso cui noi accogliamo tutte le scritture che contengono questo anelito fin dall'inizio.
Credere alle Scritture e credere al Risorto sono sullo stesso piano per il Vangelo di Luca: anche la nostra esperienza di ascolto della Parola di Dio in fondo rimanda alla nostra sete di eternità e a quell’anelito profondo che Dio ha già messo nel nostro cuore.
Il ricco del vangelo è completamente immerso nelle ricchezze, non ha fede nella Parola dei profeti, non vive la giustizia verso i poveri, è chiuso nel circolo del tempo da non potersi aprire all’Eternità, a questa ricompensa che arriverà a chi ha pellegrinato sui passi della Parola di Dio.
E noi, siamo disposti ad aprirci a questa sete di Eternità?

#Parola #Eternità #ricchezza #giustizia #versodio #gesuiti