Mercoledì delle Ceneri
Commento al Vg di Matteo, 6,1 - 6.16-.18
All’inizio di questo lungo cammino di Quaresima, il Signore Gesù ci ammonisce
- state attenti - a non praticare l’elemosina, la preghiera e il digiuno davanti agli uomini,
per essere ammirati da loro, altrimenti sono resi inefficaci,
“altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli”.
Quale rimedio ci propone Gesù?
Il luogo a cui rivolgerci è il segreto del nostro Cuore, dove "il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà".
È nel nostro Cuore che il Signore ci attende durante questa Quaresima, che è un cammino di interiorità per rientrare in noi stessi e poter assumere un volto nuovo non rispetto agli altri,
ma proprio verso il Signore.
E sarà nel Cuore aperto di Gesù sulla croce che il nostro cammino di interiorità e il suo cammino, culmineranno.
Qual è la ricompensa vera che il cristiano può attendersi da questo esodo quaresimale?
Contemplando il cuore di Gesù e la luce del Risorto, la ricompensa è una vita nuova già qui su questa terra, che si prolungherà nell’eternità, e che ci potrà far guardare noi stessi e gli altri con occhi diversi.
Ricevere una vita nuova ci renderà più misericordiosi e grati e ci rassicurerà dalle nostre paure, dalla minacce, dai pericoli, perché la Parola del Signore dà dolcezza, provoca stupore " profùmati la testa e làvati il volto".
E così dev’essere il cammino della nostra vita: di stupore in stupore, di gloria in gloria, di vita in vita, con gli occhi fissi in Gesù e nella luce della sua Resurrezione, che è più forte della morte e di tutto ciò che della morte porta l’effige.
#versoDio #gesuiti #Quaresima #ricompensa #cuore #segreto