Listen

Description

III Domenica di Quaresima
SEMPRE UN'OPPORTUNITÀ IN PIÙ

Dopo quarant’anni di vita esule in terra straniera, Mosè è chiamato dal Signore a ritornare nella sua terra per parlare al faraone e al suo popolo, e annunciare la liberazione per mano del Signore.
E nella seconda lettura san Paolo riprende la storia dell’esodo per mostrarci che se ci specchiamo, riconosciamo qualcosa della nostra vita e della nostra storia.
-Sono state scritte per nostro ammonimento. Ciò avvenne come esempio per noi, perché non desiderassimo cose cattive, come essi le desiderarono -.
E noi abbiamo l’opportunità per non tradirlo, per non tradire l’alleanza, che cosa ne facciamo dei benefici ricevuti?

Gesù nel Vangelo ci ammonisce «se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
L’albero di fichi è la nostra vita che ha ricevuto il terreno dove crescere, le cure, l’acqua, e i frutti sono tutte le nostre opere buone fecondate dai doni di Dio.
Dopo tre anni, non uno, non due, l’albero non dà nessun frutto, ma - lascialo ancora quest’anno.
È l’anno, è l’oggi in cui il Signore ci offre sempre una nuova opportunità, mentre si prenderà ancora più cura di noi, per farci desiderare e compiere cose nuove in Lui e per Lui.

Così il Signore è verso la nostra vita, ha pazienza, cura e premura, non chiude, non soffoca, ma ci incoraggia a corrispondere nelle piccole e grandi cose di ogni giorno, a tutto l’amore che versa continuamente nella nostra vita.

#versoDio #gesuiti #opportunità #pazienza #oggi #ancora