Listen

Description

L’atto del camminare, ha scritto Rebecca Solnit, riguarda la storia dell’anatomia umana e del bipedismo; ma può essere investito di significati culturali diversi: spirituali, sovversivi, artistici.
Si cammina insieme in una manifestazione, e si può camminare attraverso la città per conoscerne la storia.

Ne parliamo oggi attraverso un articolo di Natalino Russo su MicroMega dal titolo L’Italia in cammino, i progetti Liberation Route EuropeCammini verso Roma, e la voce di Marthin Luther King durante la marcia Selma-Montgomery del 1965.

Ma segnaliamo anche due mostre interessanti da vedere in questi giorni: all'Accademia di Belle Arti di Roma, un'esposizione di documenti e foto su Luce D'Eramo dal titolo Un secolo non basta a cura di Claudio Libero Pisano e il Dipartimento Didattica dell'Arte, e alla Biblioteca Hertziana Chi esce entra. A Tribute Exhibition to a Disappearing Building, a cura di Simon Würsten Marin.

Questa puntata del Tamburino è condotta da Mariasole Garacci.
Sveja è un progetto di comunicazione reso possibile da Periferiacapitale, il progetto per Roma della Fondazione Charlemagne.

Sostienici anche tu su sveja.it