Alcuni analisti questapolitica d’espansione cinese la definiscono anche “Salami strategy”, un richiamo al taglio del salame a fette per rappresentare il puntare ad estendere l’influenza cinese evitando azioni eclatanti e quindi anche reazioni internazionali.