Lo scenario che si sta delineando in Ucraina diventa di ora in ora sempre più intricato. Se da lato il Pentagono ha ordinato lo stop ai cyberattacchi contro la Russia e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump risponde alle critiche per la sua crescente vicinanza alla Russia sulla questione Ucraina, affermando che gli Stati Uniti dovrebbero preoccuparsi "meno" di Vladimir Putin e più di migranti e assassini a tenere banco è il vertice di Londra tra i 16 Paesi europei ed extra-europei, guidato dal premier britannico Keir Starmer, che ha lanciato un piano pro-Ucraina promosso da Regno Unito e Francia anche se il ministro delle forze armate britannico, Luke Pollard, fa sapere che con la Francia non c'è ancora nessun accordo sul piano di tregua.
Iscriviti e segui "Notizie dall’Ucraina":
YouTube: https://bit.ly/3FqWppn
Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG
Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi
Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v
Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37
Audible: https://bit.ly/4370ARc
Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Resta in contatto con noi:
https://www.adnkronos.com/
https://x.com/Adnkronos
https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos
https://www.instagram.com/adnkronos_/
Ascolta "Notizie dall'Ucraina" ogni giorno su podcast.adnkronos.com e su tutte le piattaforme di streaming.