A Londra va in scena uno dei primi spettacoli teatrali che racconta i negoziati climatici di Kyoto del 1997 e delle tattiche di negazione che anche oggi vengono utilizzati da chi vuole sabotare piani ambiziosi.
Serena Giacomin, fisica dell’atmosfera e meteorologa, ci racconta del rischio che i dati climatici più preziosi al mondo, della Noaa agenzia della Nasa, vengano nascosti, o peggio, privatizzati.
Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le news su www.lifegate.it.
Rassegna stampa:
Da Kyoto a Londra, la storia del clima è uno spettacolo (teatrale), Caterina Sarfatti
La grande cecità, ovvero l’incapacità dell’arte di raccontare i cambiamenti climatici, Lorenzo Brenna