Listen

Description

LiteraturPur #25: Ho scoperto l'autore ticinese Fabio Andina qualche anno fa, quando è stato pubblicato il suo libro "La pozza del Felice". Un libro contemplativo su un uomo anziano in un villaggio di montagna del Ticino. Sono rimasto entusiasta del linguaggio gentile e della calma che il libro emana. Ora il suo romanzo "Uscirne fuori" è stato appena tradotto in tedesco. È l'esatto contrario. Guidato, frenetico, pieno di rabbia. Ma almeno altrettanto affascinante. In "Uscirne fuori", in tedesco "Davonkommen", entriamo nella testa di un uomo. Si è appena separato dalla moglie e dal figlio piccolo. È confuso, ferito e pieno di rabbia. Inoltre, ha debiti e non ha un lavoro. Si butta sui tranquillanti, in combinazione con l'alcol. E si ritira come un animale ferito in una vecchia capanna di vacanza in un villaggio sperduto tra le montagne del Ticino. Lì si rimette lentamente in piedi. Nel periodo che intercorre tra la separazione e il divorzio, attraversa l'inferno. E noi con lui. Un viaggio intenso e senza fiato attraverso l'oscurità. Fabio Andina mi racconta nel podcast cosa lo attira in questo villaggio di montagna e perché non vuole più vivere in città. La conversazione è in italiano e tedesco. Io faccio le domande in tedesco, Fabio risponde in italiano.
Il romanzo è pubblicato da Rotpunkt Verlag nella traduzione di Andreas Löhrer.