Listen

Description

«Il mio modo di esprimermi è molto basato sul cercare di strappare - forse a me stesso, in primis - un sorriso, una risata. È un po' il mio modo di processare certe cose». Mattia Iannantuoni, che ha una solida preparazione accademico scientifica, si è lanciato nella comunicazione della crisi climatica e delle soluzioni per risolverle spingendo l'umorismo al massimo.

«Quando guardo un fenomeno c'è una parte del mio cervello che prova a reimmaginarselo dalla prospettiva più buffa», spiega Mattia, che precisa che lo fa un po' con tutto, non solo con la crisi climatica. Quale che sia la spinta, il risultato è una comunicazione originale, dove la verve comica è l'asse portante di contenuti e approfondimenti rigorosi e di sostanza

Mattia produce una newsletter settimanale dal titolo Ride verde chi ride ultimo, e insieme a lui abbiamo discusso di efficacia nella comunicazione sulla transizione ecologica, di quali siano gli ostacoli, le paure, i cambiamenti necessari e di come si possa parlare di tutto questo facendo ricorso all'umorismo.

Con Daniele Scaglione, la musica è Sinking Feeling di Jesse Spillane. Nella sigla c'è Dicky Bop, di Jack Adkins e la voce di Lorenza Magnetto.

Non So Come Dirtelo è un progetto sulla comunicazione della transizione ecologica di SPELL, Società per Elevare il Livello del Lavoro.