«Della crisi climatica sappiamo tante cose, ci raccontano tante cose e ce le raccontano con un tono catastrofista, come se spaventarci potesse aiutare alla causa», dice Stefania Migliavacca, docente di economia dell'energia e dell'ambiente.
Il punto, naturalmente, non è contrapporre al tono catastrofista una visione ottimista e rassicurante. Bisogna piuttosto concentrarsi sulle cose da fare e del modo con cui ne parliamo.
Stefania Migliavacca è attivissima anche sui social, dove svolge un'interessante attività di divulgazione. Abbiamo parlato con lei di come la comunicazione della transizione ecologica debba puntare a dare la visione d'insieme, dei litigi sulle auto elettriche e sul nucleare, di talk show e di diverse percezioni della crisi climatica a seconda dell'età.
Con Daniele Scaglione, la musica è Uptown Swag di Beat Mekanik. Nella sigla c'è Dicky Bop, di Jack Adkins e la voce di Lorenza Magnetto.
Non So Come Dirtelo è un progetto sulla comunicazione della transizione ecologica di SPELL, Società per Elevare il Livello del Lavoro.