Puntata d’esordio oggi per Segni dei Tempi, la rassegna stampa di Radio Byoblu condotta da Mario Adinolfi. Le prime pagine dei quotidiani hanno al centro le anticipazioni del Consiglio europeo che si terrà oggi a Bruxelles. In una narrazione color pastello che prova a dipingere un Mario Draghi capace di unire i partners europei nel fissare un tetto di prezzo per il gas russo, emerge il codice fasullo dell’informazione mainstream: la verità è infatti una Ue divisa su tutto, dal petrolio alle sanzioni al recovery di guerra, sull’orlo di una crisi economica pesante che sarà pagata con un’inflazione che attaccherà i salari in particolare dei ceti medio-bassi come denunciato anche dal Financial Times. Il tutto mentre le armi americane fanno carneficina nel mercato interno come sulla frontiera russo-ucraina e l’Italia si trova a dover fronteggiare anche un possibile attacco hacker. Ed è il meno tra bar, alberghi, discoteche che chiudono per sempre i battenti, 50 miliardi di tasse arretrate che stanno per piovere a giugno sugli italiani e il nuovo “algoritmo anti-evasione” che porterà l’Agenzia dell Entrate a scrivere a più di due milioni di contribuenti. Intanto all’estero si preoccupano della decrescita cinese e del settantesimo anniversario dell’incoronazione della regina Elisabetta che sarà celebrato nel fine settimana. Vien quasi da pensare: beati loro.