Listen

Description

Dopo una giornata convulsa aperta dalla decisione del M5S di non votare la fiducia al Senato sul decreto Aiuti, Mario Draghi si è presentato dimissionario al cospetto del presidente della Repubblica al Quirinale. Sergio Mattarella, irritato perché Draghi ha comunque ottenuto la fiducia del Senato, ha respinto le dimissioni del premier e lo ha rinviato alle Camere per la verifica di maggioranza. La riunione parlamentare avverrà solo mercoledi, per via di un impegno internazionale di Draghi ad Algeri, con Pd e Forza Italia che con Di Maio utilizzeranno questi cinque giorni per cercare di convincere Draghi ad accettare di restare a Palazzo Chigi per un bis. Salvini però, con la Meloni, chiede elezioni subito e lo stesso Giuseppe Conte farà fatica a riportare il M5S nell'alveo di una maggioranza che continui ad assecondare una premiership draghiana. Le borse reagiscono male alla crisi di governo in Italia, l'indice Ftse Mib di piazza Affari a Milano lascia il 3.5% sul terreno e lo spread risale fino a quota 216. Tra le notizie sopravanzate dai titoli legati alla crisi di governo, quella della morte di Eugenio Scalfari. Il fondatore di Repubblica aveva 98 anni.