Listen

Description

Mario Draghi è stato costretto a lasciare in fretta e furia il vertice Nato di Madrid per provare a rimettere in sesto un governo che sta cadendo in mille pezzi. Al centro della tempesta il M5S, con Conte che è andato fino al Quirinale per protestare contro le voci di un Draghi che lo avrebbe voluto estromettere dalla maggioranza suggerendo a Beppe Grillo di portare tutti i parlamentari pentastellati con lo scissionista Di Maio. In serata, dopo un Consiglio dei ministri urgente, è arrivata la smentita ufficiale di Palazzo Chigi e così l'incidente e rientrato. Ma sui giornali di oggi Salvini minaccia fuoco e fiamme contro le leggi Pd-M5S su ius scholae e legalizzazione della cannabis, da ritirare subito secondo il leader leghista, mentre un'intervista di Brunetta al Corriere della Sera apre ufficialmente alla permanenza di Draghi a Palazzo Chigi fino al 2028, con Giorgia Meloni sempre più sospettosa nei confronti degli alleati del centrodestra. Intanto a Madrid la Nato si apre a Svezia e Finlandia mandando su tutte le furie Putin che minaccia reazioni pesanti se basi Nato saranno piazzate nei territori confinanti con la Russia. Chiude la titolazione delle prime pagine la notizia dei 10 terroristi italiani che la Francia non ha voluto estradare in Italia, mantenendoli in libertà tra Parigi e dintorni. Tra loro anche Giorgio Pietrostefani, mandante dell'omicidio del commissario Luigi Calabresi, 34 anni, padre di tre bambini.