Listen

Description

I quotidiani tendono a enfatizzare i risultati del Consiglio europeo che si conclude oggi a Bruxelles, in particolare mettendoli in relazione all'azione del premier italiano Mario Draghi. In realtà i due risultati strombazzati dai media sono risultati di cartapesta e quando si scrive del "sì dell'Ue all'Ucraina" bisogna leggere con attenzione e si scopre che il sì è unicamente allo status di candidato ad entrare nell'Ue (stato in cui l'Albania, ad esempio, si trova paralizzata da anni) insieme alla Moldavia. L'altro risultato sarebbe il tetto al prezzo del gas, che però sarà argomento di un prossimo vertice che si terrà a luglio. Intanto Biden decide di mandare altri 450 milioni di dollari in armamenti a Kiev, con missili a lunga gittata. E il risultato complessivo è che la pace o quantomeno il tavolo dei negoziato si allontanano sempre di più.