All'Unione europea non piace il limite alto per i pagamenti elettronici, che il governo aveva fissato in manovra a 60 euro, perché sarebbe un aiuto all'evasione fiscale. La Meloni, ormai abituata a battere i tacchi davanti ai diktat dell'Ue, conferma il suo mood obbediente e si dice disponibile a rivedere al ribasso il limite. Intanto in Iran viene congelata la "polizia morale" che in giacca verde presidiava i quartieri, nel Pd si candida Elly Schlein per la segreteria, Salvini vince i congressi locali con qualche incursione dei bossiani a Brescia e Varese, Paragone respinge le critiche interne che montano dentro Italexit "da parte di chi non capisce che il 2% è un grande risultato".