Resterà nella storia questo 5 gennaio del 2023 come il giorno in cui un Papa ne ha seppellito un altro dopo avergli "spezzato il cuore" sui limiti posti alla messa in latino. Lo riferisce padre Georg, segretario personale di Benedetto XVI, rimproverando implicitamente Francesco per quella decisione. Da oggi l'equilibrio vaticano viene meno e il Papa sarà certamente meno condizionato, ma anche meno protetto dai silenzi di Ratzinger che alla fine comunque frenavano gli antibergogliani. Ora chi ne prenderà il controllo egemone? Si rischia uno scisma nella Chiesa cattolica? Come dice la canzone, da domani si vedrà.