Le elezioni politiche francesi mettono in forte difficoltà Macron la cui vittoria alle presidenziali di aprile scontava comunque una perdita secca di tre milioni di voti che solo gli analisti più attenti hanno segnalato come prodromica alla perdita del governo del Paese. Così è e i quotidiani sia francesi che italiani puntano nella titolazione sull'aggettivo "ingovernabile" relativo alla Francia che esce da queste elezioni con le ali estreme rafforzate. In realtà l'alleanza tra macroniani e gaullisti darà alla Francia il prossimo governo, di certo l'Eliseo ne esce indebolito e molti anni trascorsi a "emmerder" i freevax e a tormentare i francesi con un green pass secondo per durezza solo all'Italia. Il risveglio dei cittadini d'Oltralpe sarà d'esempio anche per le opposizioni italiane. A pagina 11 de La Verità oggi proprio il caro conduttore dei Segni dei Tempi chiede l'unità delle opposizioni al governo Draghi in vista delle elezioni politiche del 2023 che si annunciano dure per il M5S che ieri sera ha messo sotto processo in Consiglio nazionale il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Sul fronte vaccini intanto la trasmissione Report racconta l'ennesimo spreco di denari, con anticipazione dell'inchiesta su La Verità. Acquistate quasi 400 milioni di fiale, due in più inutili per ogni italiano, in più stanno scadendo e saranno gettate via. Indovinate chi ci ha guadagnato?