Listen

Description

La peggiore delle legislature repubblicane ha chiuso la sua storia ieri con le dimissioni definitive del premier Mario Draghi consegnate nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha subito firmato il decreto di scioglimento delle Camere. Il governo Draghi resta in carica per il disbrigo degli affari correnti e tra questi c'è subito stata la riunione di Consiglio dei ministri che ha prodotto il decreto di convocazione delle elezioni per il prossimo 25 settembre in un'unica giornata dalle 7 alle 23. Si segnalano proteste delle piccole liste dell'area dell'alternativa. Tra le più accorate quelle del ligure Crucioli che chiede un intervento del Colle sulla raccolta firme che sarebbe un pesante orpello organizzativo destinato a gravare solo sulle piccole liste. L'esenzione, di cui beneficerebbero i grandi partiti che avevano al 31.12.2021 i gruppi parlamentari costituiti. Con questo ingiusto vantaggio il risultato delle elezioni appare falsato a favore dei partiti tradizionali.