Ben ritrovati con il consueto podcast di Habitat.
In questa decima puntata parliamo della morte di un ghiacciaio islandese in sei settimane, condensate in un minuto di immagini in time-lapse filmate dal dottor Kieran Baxter della Dundee University. Il ghiacciaio si trova in un Parco Nazionale a 380 km dalla capitale Reykjavik.
Parliamo con Christian Casarotto, glaciologo del Muse, grande esperto di ghiacciai alpini, dell'impatto che il cambiamento climatico sta avendo su alcuni dei paesaggi più fragili e belli del pianeta. Sembra infatti che nel 2021 siano andate perse diverse decine di metri del ghiacciaio islandese, e secondo l'ufficio meteorologico della Nazione, dal 1989 si sono consumati 200 km³ della calotta glaciale più grande d'Europa