Egisto Roggero nasce a Genova nel 1867. Le sue opere spaziano dal racconto, al romanzo, al saggio scientifico fino a interventi in ambito teatrale e narrativa per ragazzi. Nel periodo di attività ha pubblicato su alcune delle maggiori riviste letterarie, mentre altre opere sono state pubblicate postume. La sua città e la terra di origine hanno influito in modo determinante sul suo pensiero “rivierasco” e sulle sue opere, che molto spesso hanno per argomento il mare.
In questo episodio sentiremo un racconto pubblicato nel 1901 dal titolo: Le ofrisie.
Anche questa storia si anima di una nuova vita! L’abilità linguistica dell’autore e l’audio racconto unito alle musiche e agli effetti sonori, creano un’atmosfera velatamente horror molto suggestiva che tiene incollato il pubblico, per un ascolto tutto d’un fiato.
Voce narrante: Franco Bozzao
Sonorizzazione ed effetti: Angelo Tornati
Voce delle sigle: text to voice application
Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it