Luigi Pirandello, nato ad Agrigento nel 1867 è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato uno tra i più importanti drammaturghi del XX secolo. Tra i suoi lavori spiccano diverse novelle e racconti brevi (in lingua italiana e siciliana) e circa quaranta drammi.
Questa novella, Mare di luna, venne pubblicata per la prima volta nel 1913.
Anche questa storia si anima di una nuova vita! L’abilità linguistica dell’autore e l’audio racconto unito alle musiche e agli effetti sonori, creano un’atmosfera velatamente horror molto suggestiva che tiene incollato il pubblico, per un ascolto tutto d’un fiato.
Voce narrante: Franco Bozzao
Sonorizzazione ed effetti: Angelo Tornati
Voce delle sigle: text to voice application
Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it