«C’è poco da dire: questa è una guerra culturale. È una guerra per distruggere la nostra identità». Sono parole di Mariia Zadorozhna, di HERI (Heritage Emergency Response Initiative), organizzazione che, affianco ai Monuments Men del sergente-avvocato Vitaliy Tytych, sta cercando di raccogliere le prove che possano inchiodare la Russia ai crimini che sta compiendo in questa guerra di fronte a un tribunale internazionale.
Nell’ultimo episodio di questa stagione di Di Vita e Di Guerra cerchiamo di fare il punto di tutto quello che abbiamo ascoltato fino a qui. Tanto i crimini contro l’ambiente quanto quelli contro la cultura e l’identità ucraina sono molto difficili da quantificare però, e nonostante lo straordinario lavoro di Olga Zabramma, Mariia, Vitalii e tanti altri sarà molto difficile non solo fare in modo che tali crimini vengano riconosciuti, ma soprattutto far sì che la Russia ripaghi l’Ucraina dei danni causati dall’invasione.
Di Vita e Di Guerra è un podcast di IrpiMedia
Scritto da Eleonora Vio
Diretto da Angelo Miotto
Cura Editoriale di Giulio Rubino
Prodotto, montato e sonorizzato da Riccardo Cocozza
Doppiaggio di Stefano Starna, Vanina Marini, Emily Moretti, Claudia Gatti
Traduzione di Yurii Larin
Fotografie di Patrick Tombola
Musiche di Riccardo Cocozza