La diga calamitò le attenzioni del mondo e quella valle venne indelebilmente associata al disastro. Ma queste comunità superstiti hanno molto di più da raccontare. Di documenti disponibili non ce ne sono molti, eppure se si scava a fondo e con rispetto nel silenzio di questi territori, si scoprirà un mondo incredibile. Un mondo cambiato dall’acqua, un mondo rurale e severo ma che era casa. Casa vera. Anche per quelle ambulanti giovani, al primo giro, che venivano benedette dai preti prima della stagione lavorativa. Perché fossero protette durante il viaggio.
A quell’epoca i tramonti non si specchiavano ancora nell’invaso e la luce illuminava frazioni, borgate, contrade e paesi. Diventavano rosse, arancioni, rosa e violacee prima che venissero accese le candele e il lampionaio decretasse la fine di un altro giorno, lassù, nella valle del Vajont.
Un abbraccio,
Sebastiano
Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com
Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
Crediti immagine: https://www.ecomuseovajont.net/memoria/borgata-le-spesse/
Music by Epidemic Sound
Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link
www.storiedimontagna.com
Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com
La nostra pagina Instagram
Il nostro canale Youtube