Listen

Description

"Allorché si era cominciata a diffondere la voce di una spedizione italiana all’Himalaya, Puchoz aveva drizzato le orecchie: i monti più alti della terra, che sogno! Questa di Courmayer è tra l’altro, è bene ricordarlo, la zona che dette a suo tempo le guide per le grandi spedizioni del duca degli Abruzzi al KArakorum ed Polo Nord con la “Stella Polare”. Detto fatto, Mario Puchoz si recò dal professor Desio, gli disse: “Sono stato sul Monte Bianco cinquanta volte. Ho fatto tutte le punte tra l’Aguille des Glaciers e il Monte Dolent. Mi vuole?” Desio gli battè una mano sulla spalla e lo fece venire a Torino per una visita di controllo.Il risultato fu ottimo. Cuore, polmoni, tutto a prova dei cinquemila metri. Quando poi egli e gli altri furono sottoposti in laboratorio a prove che riproducevano addirittura l’ambiente degli 8.611 metri del K2 qualcuno cedette: non Mario Puchoz, che superò la prova superbamente." 

L'Unità - 7 luglio 1954

Sito: www.storiedimontagna.com

Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com 

Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/

Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/andata-e-ritorno-storie-di-montagna/?viewAsMember=true

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_user

Threads: https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagna

Music by Epidemic Sound

Crediti immagine: https://www.mountlive.com/mario-puchoz-e-la-conquista-italiana-del-k2/

Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link

www.storiedimontagna.com

Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com 

La nostra pagina Instagram

Il nostro canale Youtube