Listen

Description

Incatenata agli stereotipi nepalesi, Pasang Lhamu Sherpa non aveva avuto modo di sperimentare con costanza la sua passione per l’alpinismo, ma - nel 1990 - inanela una serie di ascese di rilievo.
Dal Nepal si spostò sulle Alpi con l’obiettivo di salire sulla cima del Monte Bianco; quel viaggio così lontano da casa non fu soltanto un successo personale ma anche per tutte le donne sel suo paese, Pasang Lhamu fu infatti la prima nepalese a mettere piede sulla più alta vetta delle Alpi.
Questa figura così controcorrente cominciò a ritagliarsi uno spazio importante in un Nepal in fervore, all’apice di un tumulto popolare voglioso di democrazia dopo una storia secolare legata alla monarchia. In questo contesto i movimenti femministi spingevano fortemente affinché fosse riconosciuta la parità dei sessi, ma in uno stato in cui la politica era dominata dall’uomo questi venti di modernità fecero fatica a imporsi. Le donne, cresciute ed educate dal folclore di usanze e tradizioni a tratti esoteriche, cominciarono ad attaccarsi a questa rivoluzionaria che dal distretto di Solukhumbu, in una regione sperduta fra le montagne nepalesi, aveva cominciato a vivere la una vita. Scardinando e demolendo ogni preconcetto.
Politica e alpinismo si incrociarono definitivamente nel 1990 quando si aprì la possibilità che aspettava da una vita. Alle pendici dell’Everest tutti i riflettori erano puntati su di lei, su quella figura così controversa che - diventata madre di tre figli - cominciava i preparativi per l’assalto al tetto del mondo, la sua montagna di casa.

Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com

Music by Epidemic Sound

Crediti immagine: https://www.mountainblog.it/redazionale/un-film-la-storia-pasang-lhamu-sherpa-la-donna-nepalese-vetta-alleverest/

Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link

www.storiedimontagna.com

Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com 

La nostra pagina Instagram

Il nostro canale Youtube