QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.
Esploriamo l'impatto delle attività umane sull'evoluzione delle specie viventi, un fenomeno definito "evoluzione antropogenica". Attraverso la falena punteggiata, viene illustrato come l'inquinamento industriale abbia favorito la forma melanica. Si discutono inoltre recenti studi che evidenziano come l'urbanizzazione riduca gli spostamenti dei mammiferi e l'inquinamento luminoso alteri la riproduzione degli uccelli. Francesca sottolinea come le azioni umane stiano inducendo cambiamenti evolutivi rapidi e significativi nelle specie, con conseguenze spesso sottovalutate. Si conclude con un appello a riconoscere la nostra interconnessione con la natura per tentare di preservarla.
Scritto e registrato da Francesca Mor
Montaggio di Sebastiano Frollo
www.storiedimontagna.com
Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com
Iscriviti alla newsletter
La nostra pagina Instagram
Il nostro profilo LinkedIn
Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link
www.storiedimontagna.com
Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com
La nostra pagina Instagram
Il nostro canale Youtube