Listen

Description

In questo episodio saremo accompagnati dagli amici dell’Associazione IV novembre di Schio (Vicenza), che con quasi 800 soci operativi, si occupa di ricerca e memorie storiche sui monti di casa, in particolar modo il Monte Novegno. Ringrazio Giorgio dall’Igna per avermi messo in contatto con Giovanni Dalle Fusine, autore di numerosi trattati storici sulla grande guerra nonché esperto giornalista e recuperante moderno.

E’ curioso notare come il recupero dei materiali, nel primissimo dopoguerra, divenne il collegamento tra classi sociali profondamente diverse che - senza salutarsi - si incrociarono alla partenza di una difficile ripresa economica. L’Italia intera era strettamente correlata alle fabbriche che dovevano ricominciare a produrre, all’agricoltura e all’allevamento castrati dal conflitto, alla ricostruzione che procedeva a rilento, allo spettro della povertà che aveva già bussato alle porte di moltissime famiglie. E a quel fantasma non importava se il battente da far cantare sul legno delle porte fosse corroso dalla ruggine o lucidato per far risaltare l’ottone. Certo, sicuramente aveva conosciuto e approfondito i rapporti con dinastie intere di contadini e gente comune, ma in quell’epoca - anche i più benestanti - finirono nel mirino della miseria. Pronta, a premere il grilletto.

Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com

Music by Epidemic Sound

Crediti immagine: https://www.facebook.com/photo/?fbid=1021683432004530&set=pcb.1809248312616135

Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link

www.storiedimontagna.com

Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com 

La nostra pagina Instagram

Il nostro canale Youtube