L’intera Val di Fiemme conobbe un mondo completamente diverso da quello che era sempre stato vissuto lassù, fin da quando l’essere umano aveva cominciato a bazzicare queste terre.
Come in una staffetta lunga secoli interi il testimone passò dalle mani dei cacciatori a quelle dei pastori stagionali (che risalivano in quota col bestiame in estate), per poi essere tramandato ad agricoltori, mugnai, fabbri, artigiani e carpentieri.
Con il tempo si creò un vero e proprio piccolo mondo, funziona così tra le montagne in cui la condivisione è un elemento essenziale per la sopravvivenza.
Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com
Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
Crediti immagine: https://www.ladige.it/territori/fiemme-fassa/2015/07/15/stava-l-inferno-di-fango-30-anni-dopo-l-urlo-di-268-vittime-innocenti-foto-video-1.2707242
Music by Epidemic Sound
Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link
www.storiedimontagna.com
Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com
La nostra pagina Instagram
Il nostro canale Youtube