Listen

Description

La prima concessione per l’estrazione e la successiva lavorazione della fluorite venne rilasciata agli inizi di marzo 1935, all’incirca un anno dopo l’effettivo rilevamento dei filoni.
Per circa 25 anni - praticamente fino agli inizi degli anni ‘60 - le attività correlate alle miniere del monte Prestavel furono piuttosto contenute rispetto a quello che sarebbe successo negli anni successivi.
I dati che indicano la quantità di materiale estratto dalla montagna - e per materiale si intende tutto, proprio tutto (sia fluorite che altri materiali non utili alla lavorazione - in gergo tecnico: ganga) sono diversi rispetto a quelli che caratterizzarono la produzione e la lavorazione mineraria dal 1960 al 1985.
Dal 1935 al 1960, per un quarto di secolo, dalle miniere di Prestavel continuarono a uscire mediamente 30 tonnellate di materiali al giorno.
Poi la produzione venne intensificata e spostata verso la Val di Stava.


Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com

Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/

Crediti immagine: https://www.ladige.it/territori/fiemme-fassa/2015/07/15/stava-l-inferno-di-fango-30-anni-dopo-l-urlo-di-268-vittime-innocenti-foto-video-1.2707242

Music by Epidemic Sound


Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link

www.storiedimontagna.com

Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com 

La nostra pagina Instagram

Il nostro canale Youtube