Listen

Description

Paul Grohmann, a soli 21 anni, riesce a raggiungere la cima dell’Hochalmspitze dando inizio ad una carriera alpinistica di grande spessore. A Vienna, tre anni dopo (1862), Paul fonda il club alpino austriaco insieme e Friedrich Simony ed Edmund von Mojsisovics.
Questa iniziativa, oltre a dar vita al secondo club alpino più antico del mondo (il primo è quello inglese, istituito nel 1857 a Londra), pone le basi per il suo futuro.

La mattina del 13 agosto 1869, il trio composto da Grohmann, Innerkofler e Salcher si mise in marcia da Ortisei. Sul Sassolungo si sapeva che c’era stato un tentativo piuttosto recente che non aveva avuto particolare fortuna. Un tedesco di Monaco di Baviera, Waitzenabuer, la sua guida ed un carpentiere di Marebbe si avventurarono sul Sassolungo e riuscirono a raggiungere una punta che, a detta di Grohmann, era distante dalla vetta vera e propria. Quasi a sfidare questi alpinisti, Grohmann e le guide cominciarono la salita. Allora la montagna veniva ritenuta pericolosa e impraticabile, non solo per lunghezza dell’itinerario e le relative difficoltà tecniche fino al III grado in ambiente selvaggio, ma anche per le frequenti scariche di sassi che si sarebbero potute abbattere sugli alpinisti.

Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com

Music by Epidemic Sound

Crediti immagine: https://www.planetmountain.com/it/foto/72232

Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link

www.storiedimontagna.com

Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com 

La nostra pagina Instagram

Il nostro canale Youtube