La storia dell'Everest parte da lontano.
Nel 1921 ha inizio la prima spedizione britannica.
L'obiettivo è la perlustrazione dell'Himalaya, alle pendici della montagna più alta del mondo.
George Leigh Mallory è un debuttante in questi territori; eppure anche grazie al suo contributo venne scoperto il Colle Nord, una possibile via d'accesso alla vetta.
Nel 1921 l'Everest non si concesse e nemmeno nel 1922, quando gli inglesi ci riprovarono.
Nel 1924, George Leigh Mallory e Andrew Irvine piantarono e trascorsero la notte a campo VI - 8.170 metri.
Vennero visti partire, poi le nuvole li coprirono. Per sempre.
Mallory venne ritrovato 75 anni dopo, mentre di Irvine non vi fu traccia.
Venne chiesto a Mallory perché si ostinasse a scalare l’Everest, dedicandoci la vita ancor prima di perderla. La risposta fu tanto semplice quanto non scontata: “ Perché`è li`”
Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com
Music by Epidemic Sound
Crediti immagine: https://www.montagna.tv/161627/8-giugno-1924-il-mistero-di-mallory-e-irvine-sulleverest/
Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il link
www.storiedimontagna.com
Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com
La nostra pagina Instagram
Il nostro canale Youtube