Listen

Description

Darwin, che condusse nel 1872 uno studio comparato sulle espressioni delle emozioni, descrisse in questo modo gli effetti della paura nell'uomo: "La paura è spesso preceduta da stupore ( ... ). Gli occhi e la bocca si spalancano, le sopracciglia si alzano. L'uomo spaventato sta dapprima immobile e senza respirare come una statua, oppure s'accoccola istintivamente come per sottrarsi alla vista del suo nemico. Il cuore batte a colpi precipitosi e violenti ( ... ) la pelle impallidisce come all'inizio di una sincope ( ...). Nei casi di intenso spavento si produce una traspirazione sorprendente; questo fenomeno è tanto più rilevante perché in quel momento la superficie cutanea è fredda, da cui il termine popolare di "sudori freddi" ( ... ) inoltre i peli si rizzano e dei brividi percorrono i muscoli superficiali. Nello stesso tempo in cui la circolazione si altera, la respirazione precipita. Le ghiandole salivari funzionano in modo imperfetto: la bocca diventa asciutta e si apre e chiude spesso. Ho anche notato che in situazioni di leggera paura vi è la tendenza a sbadigliare.". Pensavate di sapere tutto sulle fobie? Non è così…. Le nostre peggiori paure possono assumere molte forme diverse e inaspettate. Scopriamone alcune. #darkdiaries #podcast #crimini #attualità #carlottatoschi #avvocato #avvocati #crimine #news #storia #delitti #leggendemetropolitane #serialkiller #italia #attualità #podcaster #criminali #processopenale #diritto #dirittopenale #diritti #fakenews #storie #criminali #carcere #detenzione #carceri #bologna #darwin #charlesdarwin #lapaura #fobie #lefobie #paura