Listen

Description

20 agosto 1997, Bosco di Mandra Castrata. Siamo nei pressi del passo San Leonardo, sul Monte Morrone, in Abruzzo. Tre amiche decidono di recarsi alle pendici della Maiella per un’escursione estiva fino alla cima del Monte Morrone, nel cuore pulsante dell’Abruzzo appenninico. Il delitto del Morrone è un evento di cronaca nera che ebbe grande eco mediatica per tutti gli italiani. Questo soprattutto a causa della natura particolarmente violenta e barbara del crimine. Il delitto venne commesso da Halivebi Hasani ai danni di Diana Olivetti, Silvia Olivetti (unica sopravvissuta) e Tamara Gobbo, tre giovani originarie del padovano Halivebi era pastore macedone. Era un giovane ed era conosciuto nella comunità locale con il soprannome di Alì. Viveva in solitudine, in uno stazzo. Poco più che ventenne quando vennero commessi i reati, era giunto in Italia nel corso delle migrazioni di massa, dai paesi balcanici dopo sgretolamento della ex Jugoslavia. Giunto in Italia, aveva trovato impiego come pastore: trascorreva lunghi periodi in quasi totale isolamento, guidando il gregge sui pascoli di montagna. Il caso, per la sua particolare violenza, venne accostato addirittura al famoso massacro del Circeo, avvenuto circa vent’anni prima ma ancora vivo nella memoria degli italiani.
#darkdiaries #podcast #carlottatoschi #crimini #attualità  #avvocato #avvocati #crimine #news #storia #delitti #leggendemetropolitane #serialkiller #italia #attualità #podcaster #criminali #processopenale #diritto #dirittopenale #diritti #fakenews #storie #criminali #carcere #detenzione #carceri #bologna #circeo #abruzzo #sanleonardo #tamaragobbo #silviaolivetti #dianaolivetti #halivebiahasani #hasani #morrone #montemorrone #mandracastrata #sanleonardo #montemorrone