Listen

Description

Vi siete mai chiesti in che cosa consiste la giornata tipica di un detenuto in un carcere in Italia? Questa volta entriamo nei pensieri, nei sogni, nei sacrifici, nei gesti e nei movimenti, ristretti, di un ex detenuto al carcere di Rebibbia. Le ore che i detenuti trascorrono in cella sono mediamente 20. In linea di massima al mattino è possibile fruire di un'ora. Nello stesso arco temporale ci si può recare nelle sale comuni per frequentare le attività scolastiche o lavorative. Se c’è una cosa che in molti non riescono a dimenticare è il rumoroso silenzio della notte che trascorre tra le grida di aiuto, uno scricchiolio o un rumore di chiave. Perché quando in carcere girano le chiavi e viene chiuso il blindo il rumore è infernale. Dicono che ti resti in testa finché vivi. Poi c’è il colore grigio che predomina su tutto. E la doccia con l’acqua gelata come se fosse una ulteriore punizione oltre alla detenzione. E la solita routine il brusio dell’alba con l’odore del caffè che ti sveglia e negli occhi, ancora il grigio, tutto intorno a te. Grazie a Marco Costantini ed a Sbarre di Zucchero per avermi dato l’occasione di farvi entrare, almeno per una volta, tutti insieme, accompagnandovi per mano, in una giornata all’inferno. Cari amici, io sono Carlotta Toschi, benvenuti a Dark Diaries Una giornata all’inferno di Rebibbia