Avrai sentito spesso parlare di consapevolezza come chiave di accesso al momento presente e come risorsa che ci permette di ritrovare lucidità, soprattutto in quelle fasi di vita attraversate da numerosi cambiamenti.
Mi torna alla mente una metafora di Rumi che puoi trovare anche nelle prime pagine del libro di oggi e che paragona l’essere umano a una locanda in cui entrano tanti ospiti inattesi: gioia, tristezza, dolore, entusiasmo…
Ne siamo consapevoli, per cui dovremmo accoglierli e intrattenerli tutti, esattamente come farebbe il proprietario di un ristorante. Con onore, proprio perché forse ci stanno ripulendo per prepararci a una nuova delizia. Purtroppo però, non sempre siamo pronti ad accettarli con il sorriso.
Con le pagine che ti leggo, tratte dal libro “Il Processo della Presenza” di Michael Brown, potrai partire per compiere il viaggio nel tuo essere profondo e nel tuo essere presente.
Voglio lasciarti anche un esercizio pratico, per imparare a capire se ti trovi in un momento di reale consapevolezza, così potrai ogni volta velocizzare il processo e di conseguenza, la tua trasformazione.
Buon ascolto!