Listen

Description

Quante volte ti capita di provare sentimenti d'insoddisfazione, inadeguatezza, paura o ansia? E sai perché accade e soprattutto come evitarli?

In ognuno di noi convivono tre personalità, quella del bambino, dell'adulto e del genitore.

La prima corrisponde allo stato primario della vita, quando l'individuo dipende in tutto e per tutto da chi gli sta vicino ed è sempre alla ricerca del sostegno e della protezione dell'altro.

La seconda è invece caratterizzata dall'autosufficienza, dalla libertà e dal godimento dei piaceri della vita; mentre l'ultima è contraddistinta dal coraggio, dalla capacità di dare amore, dalla compassione e dalla dedizione.

Queste personalità contraddistinguono i tre stadi dell'evoluzione psicologica naturale e proprio dal loro sviluppo dipende l'equilibrio emotivo.

I problemi sorgono quando il percorso interiore si blocca senza permettere l'evolversi da una all'altra, e dando vita a personalità infantili non evolute, sempre alla ricerca di sicurezza e di approvazione.

Le conseguenze dell'immaturità emotiva si riflettono immancabilmente sui rapporti con il partner, i figli, gli amici, i colleghi e sono la causa principale della nevrosi ansioso-depressiva.

Che fare in tali circostanze?

A offrirci spunti e riflessioni a riguardo, ecco il libro di Giulio Cesare Giacobbe, di cui oggi ti leggo 3 pagine: “Alla ricerca delle coccole perdute”!

Buon ascolto!