Cosa può insegnarti un albero?
Se in questo momento ogni specie vegetale sulla terra dovesse venir meno, l’essere umano si estinguerebbe, mentre se fossimo noi a estinguerci, gli alberi continuerebbero a vivere la propria vita in maniera indipendente.
Al contrario di quanto si possa pensare, gli alberi possiedono sensibilità, carattere e intelligenza. A farli parlare in questa occasione è Stefano Mancuso, botanico di grande fama, che ci accompagna attraverso questo romanzo, alla scoperta di tutti i segreti che si celano dietro quella vegetazione che assai spesso riteniamo erroneamente passiva.
Invece in questo mondo lasciato a margine in nome di un progresso incessante, esiste una comunità composta di alberi che studiano e collezionano tramonti, alberi taciturni ma che cantano, alberi scienziati che si occupano della raccolta e dello scambio di informazioni.
Al centro l’eroe-protagonista si chiama Laurin, è un albero con una missione molto chiara all’interno di questa comunità suddivisa in clan…
“La tribù degli alberi” è il libro che vi leggiamo oggi ed è una parentesi fantastica alla portata di tutti ogni giorno. Non dimentichiamo che respiriamo proprio grazie a loro e che la vera forza della natura è l’inclusione…
Buon ascolto!