Come sviluppare coraggio e andare oltre la paura?
"La paura è una forma di fede al rovescio: nel male anziché nel bene."
Questa emozione è in grado di condizionare la nostra vita ad un livello talmente profondo da diventare un’abitudine accettata passivamente.
Ma la nostra vita, che è sempre saggia, ci invia segnali sotto forma di malesseri fisici o psicologici proprio per darci l’occasione di ritornare alla gioia.
La comprensione degli effetti della paura può liberarci e aiutarci a percorrere un cammino autentico, basato sul piacere di sentire quanto coraggio ne può scaturire.
Si perché il coraggio non è l’assenza di paura, bensì la capacità di andare oltre schemi e pensieri radicati in noi, per scoprire che al di là esiste una distesa meravigliosa pronta ad accoglierci.
Da questo punto di vista la paura diventa una bussola che ci può guidare a scoprire la nostra vera identità.
Questo è il suo potere e viene ben descritto nel libro della Dott.ssa Lissa Rankin, di cui oggi vi leggiamo 3 pagine: "Il Potere di Guarigione della Paura", un manuale ricco di spunti ed esercizi pratici per poterla affrontare con successo.
Buon ascolto!