Listen

Description

Lo sapevi che affrontare il problema della morte aiuta a vivere meglio?

Anche nei testi buddisti riecheggia molto spesso il concetto secondo cui il problema della morte dovrebbe essere uno dei primi aspetti da affrontare coraggiosamente quando si decide di intraprendere un percorso spirituale o più semplicemente quando si ricerca un senso più profondo della propria vita.

Il concetto di morte ci spaventa perché lo associamo a qualcosa che non c’è più, di finito, di concluso. Può trattarsi della dipartita di qualcuno a noi caro, di qualcosa a cui teniamo che ha ultimato la sua funzione nella nostra vita, oppure di una parte di noi stessi che lascia il posto per altro.

L’errore che facciamo più spesso è quello di credere che al di là della morte ci sia poco o nulla. Ma se invece ci fosse – proprio in quel piccolo mondo invisibile – qualcosa di prezioso che può contribuire a vivere meglio la nostra esistenza?

Ad accompagnarci in questo viaggio dove la nascita e la morte condividono lo stesso percorso, c'è Chantal Dejean, scrittrice ed esperta di mondi sottili che, attraverso il racconto di proprie esperienze, illumina il cammino dell’anima dei propri lettori grazie al suo primo libro "Quando il soffio si rivela", di cui oggi ti leggo tre pagine.

Buon ascolto!