Qual è secondo te il segreto della guarigione? Stress, ansia e depressione sono spesso considerati responsabili di malesseri e malattie di ogni tipo. Ma qual è l'approccio migliore per sconfiggerli?
Un uomo di mezza età in preda a frequenti attacchi di panico, che non cessano sebbene trattati a più riprese con i farmaci, trova finalmente sollievo nel momento in cui riesce a controllare le palpitazioni tramite gli esercizi di “coerenza cardiaca”.
Una donna segue la psicanalisi da anni e ha compreso tutti i meccanismi della sua depressione, tutte le radici del disagio, eppure non guarisce completamente finché non coglie il centro del suo malessere in un punto ben preciso del corpo, all’altezza dell’addome.
Sono solo alcuni degli esempi di guarigione ottenuti con pratiche mediche alternative, derivanti dalla sintesi tra la tradizione orientale e le sperimentazioni degli psichiatri e cardiologi occidentali.
Lo psichiatra francese David Servan-Schreiber, autore del libro che vi leggiamo oggi "Guarire" è certo che il segreto risiederebbe nel rispetto e nell’ascolto che va dedicato al nostro “cervello emotivo”.
E dato che il cervello emotivo sembra essere quello più direttamente collegato ai meccanismi biologici, l’accesso alle emozioni tramite il corpo sembrerebbe essere la via più breve per un miglioramento delle condizioni di salute, con particolare riguardo al benessere mentale.
Buon ascolto.