Ciao %FIRSTNAME%,
“Al cuor non si comanda”, perché non mente mai…
Fu proprio il matematico e fisico Blaise Pascal a pronunciare questa frase per affermare che le logiche del cuore seguono regole diverse rispetto a quelle più razionali provenienti dalla nostra mente.
E in effetti aveva già in qualche modo compreso che il cuore – oltre a essere un organo di vitale importanza – è anche la sede di tutte le nostre emozioni. Emozioni che a loro volta sono in grado di ripercuotersi anche sul nostro corpo.
Da qui il collegamento con le intuizioni in campo medico-scientifico, che vedono esistere tre cervelli nel nostro apparato fisico: il cervello, il cuore e intestino.
Troverai interessante scoprire che le nostre emozioni sono in grado di influenzare in maniera grandiosa la salute del nostro cuore contribuendo, a seconda dell’utilizzo che ne fai, alla sua rinascita o sconfitta.
Allora perché non imparare a relazionarci con loro nel modo giusto e sfruttarne il potere curativo?
Questo l’obiettivo e intuizione di Erica Francesca Poli, nel suo libro “Le Emozioni che curano”, ossia accompagnarti in un percorso di guarigione, in cui imparerai a relazionarti con le emozioni utilizzando anche alcuni esercizi pratici come ad esempio quello sulla coerenza cardiaca che a breve ti leggerò…
Buon ascolto!