Qual è il segreto della giovinezza?
La storia del libro che ti leggo oggi narra di un uomo che sfida le maestose cime dell'Himalaya, tra conoscenze e riti nascosti nei monasteri, per trovare la miracolosa e leggendaria "Fonte della Giovinezza".
L'autore scopre così cinque antichi riti facili da eseguire, ma abbastanza potenti da cambiare per sempre la sua vita (e anche la nostra).
Stiamo parlando dei 5 riti tibetani: pratiche dello yoga fisico tibetano concepito come supporto per le realizzazioni meditative. Sono facili da apprendere e sono praticabili anche da chi non ha specifiche conoscenze di yoga.
Possono essere eseguiti autonomamente come una pratica quotidiana e richiedono un impegno di tempo condensato in soli venti minuti. I cinque riti lavorano su ogni parte del corpo: i centri di energia, gli organi e l’intero sistema.
Le sequenze curano e rivitalizzano, calmano le emozioni e schiariscono la mente. Alcuni studi hanno provato che i praticanti godono di benefici contro ansia, nervosismo, insonnia, dolori e rigidità delle articolazioni.
Ma non è tutto. Scopriamo tutte le altre loro potenzialità, leggendo insieme qualche pagina del libro…
Buon ascolto!