Listen

Description

La medicina tradizionale cinese è una medicina alternativa le cui origini sono assai lontane: molte delle sue pratiche, per esempio l’agopuntura, sono ormai diffuse in occidente da decenni.

La MTC si avvale di metodologie diverse da quelle tradizionali per raggiungere il benessere generale. Favorendo il ristabilirsi dell’equilibrio tra le tre parti che compongono l’essere umano, mente, corpo, spirito, si propone di arrivare alla radice del problema.

Ogni scuola di pensiero ha sviluppato, nei secoli, diverse modalità di cura. Ma la filosofia che sta alla base del pensiero e le accomuna tutte, è quella che ha a che fare con la liberazione della Qi.

L’energia vitale o prana attraversa il corpo sfruttando i cosiddetti meridiani. Ovvero canali di passaggio sottoposti alle regole yin e yang, cioè dell’equilibrio.

Per questa medicina il corpo umano è costituito da 5 elementi, sono collegati ad altrettanti organi, e al mondo fisico. Inoltre, regolano l’energia vitale:

Quando ci ammaliamo, si genera uno squilibrio tra di loro, ovvero tra la pulsione distruttiva (yin) e costruttiva (yang).

Questa Medicina è atta a risolvere molte problematiche di diversa natura, sia fisica che psicosomatica.

E allora, come riportare in equilibrio corpo e mente? Quali possono essere i rimedi secondo la MTC?

Scopriamoli leggendo insieme qualche pagina del libro…

Buon ascolto!