Cosa hanno in comune le nostre cellule con la musica?
E il nostro DNA? È vero che il nostro codice genetico è come uno spartito che possiamo interpretare in molti modi diversi?
Emiliano Toso ci spiega nel suo nuovo libro i parallelismi tra musica e biologia.
Emiliano Toso, Biologo Cellulare e Musicista Compositore a 432Hz, racconta la sua esperienza e il suo desiderio continuo di integrare arte e scienza, anima e esperimenti, spirito e medicina...
Infatti le sue musiche, per moltissime persone, significano benessere: tanto da essere utilizzate in sala operatoria (dove ha portato perfino il suo pianoforte a coda, una volta), per il recupero dai traumi, per curare l'insonnia e come anestetico naturale.
Il benessere di cui si parla non è solo un insieme di sensazioni: ci sono evidenze scientifiche che spiegano cosa succede alle cellule quando ascoltiamo certi tipi di musica.
Leggiamo qualche pagina del libro e facciamo insieme un esercizio per potenziare le nostre capacità uditive e ritrovare un passo alla volta la nostra armonia.
Buon ascolto!