Listen

Description

"Se vuoi sopravvivere, devi cambiare". Così canta Ligabue in "G come Giungla". E io aggiungo "devi migliorare". Anche perché nella vita o cambi di tua iniziativa o sarai costretto a farlo quando il mercato e la vita ti costringeranno. È così. Se il risultato finale può sembrarti lo stesso, in realtà il percorso è estremamente diverso.Il miglioramento imposto avviene per sofferenza, quindi con dolore. Un esempio: smettere di fumare quando ci viene diagnosticato un brutto male. Oppure acquisire nuove competenze dopo essere stati licenziati. In questi casi è il dolore che ci cambia, cambia le nostre scelte personali, cambia i rapporti, cambia i nostri business. Purtroppo è il modo più comune per cui avvengono le evoluzioni perché quando attorno a noi le cose vanno bene, raramente continuiamo a cambiare anticipando le situazioni di dolore.Al giorno d'oggi però non abbiamo bisogno di soffrire per cambiare. Possiamo serenamente imparare dal dolore degli altri. È l'altro modo di migliorare, per ispirazione, quindi con amore. Succede quando quella persona, quel lavoro, quel progetto, quell'obiettivo ci appassionano talmente tanto che decidiamo di affrontare la situazione prima di arrivare al dolore. Vuol dire che se voglio affrontare una sfida mi confronto con chi l'ha già superata prima di me. Ad esempio se voglio migliorare la mia relazione mi confronto con qualcuno che quella relazione la sta facendo funzionare. Se voglio migliorare il mio stato fisico mi confronto con qualcuno più in forma di me. Se voglio migliorare il mio business devo confrontarmi con qualcuno che lo fa meglio. E così via. Usare questa strada per migliorare ha un altro grande vantaggio: può essere ripetuta diventando una strategia.