Listen

Description

Rapporto tra artista e opera d’arte, rapporto tra opera d’arte e pubblico, ruolo sociale della letteratura, uso politico degli animali, manipolazione della natura, estinzione ma anche de-estinzione….sono tutti temi interessantissimi, affrontati in poco più di 100 pagine da Stephanie Hochet nel suo “Il testamento dell’uro”, romanzo di cui ti voglio parlare in questa 24esima puntata di “Sotto la pelle podcast”.

"Il testamento dell'uro" è un romanzo che mixa tanti argomenti complessi in una narrazione coinvolgente e sorprendente che ha risvolti alla "Misery" di King con atmosfere inquietanti da thriller e sfumature horror, tra mito e scienza, biologia e politica e implicazioni politiche del rapporto uomo animale che risalgono ai più folli esperimenti nazisti.

Ascolti gratis l'audiolibro de Il testamento dell'uro su Storytel con il mio codice affiliato che ti dà 30 gg gratis di ascolto e supporta il mio progetto. Segui questo link

Mi trovi su IG, Youtube e Patreon come sottolapellepodcast