In uno studio pubblicato qualche settimana fa sulla rivista Nature, alcuni ricercatori svizzeri, hanno presentato un nuovo dispositivo medico.
Questo è in grado di trasmettere l’impulso nervoso dal cervello alla muscolatura degli arti inferiori, in pazienti che hanno riportato una lesione al midollo dopo un grave trauma.
Il device impiantato nel paziente, si comporta come un “ponte digitale" tra il cervello e il suo midollo spinale, bypassando le sezioni messe fuori uso da un incidente che ha paralizzato il soggetto dalla vita in giù. Questo esperimento ha permesso al paziente di stare in piedi, camminare e salire una rampa con il solo aiuto delle stampelle. Dopo un anno dal'inserimento, non solo il dispositivo ha funzionato senza dare intoppi, ma il paziente ha mostrato anche segni di recupero neurologico, camminando con le stampelle anche quando l'impianto era spento.
Per approfondire
Walking naturally after spinal cord injury using a brain–spine interface
Brain Implants Allow Paralyzed Man to Walk Using His Thoughts