Il laboratorio di Vavilov a Stalingrado è diventato la più grande raccolta di informazioni genetiche di tutte le piante della terra. Vavilov e suoi colleghi catalogano ogni seme e, selezionano le specie in grado di sopravvivere alle latitudini più alte, per offrire alla Russia una via d'uscita dalla fame.
Intanto Lisenko, entra nelle simpatie di Stalin e convince il dittatore ad adottare un metodo da lui messo a punto per modernizzare l'agricoltura. Durante un congresso Lisenko e Vavilov arrivano allo scontro aperto. Questo evento condannerà il grande scienziato a una fine drammatica. Eppure ripete, preferisce morire che rinunciare alle proprie idee.
Per scrivermi: progettibuttini@gmail.com
Spunti per approfondire:
https://www.nature.com/articles/news.2008.747
http://en.vigg.ru/
https://www.internazionale.it/notizie/fred-pearce/2020/03/06/guerra-semi
Cosmos, Odissea nello spazio. S1E4. Vavilov