Listen

Description

https://www.ascuoladimpresa.net/valore-della-produzione/

Il valore della produzione è, nell’economia aziendale, quanto di buono l’impresa è stata capace di creare e contabilizzare nel corso del periodo di riferimento (esercizio, semestre, trimestre, ecc.).

Può accadere che si confonda il fatturato con il valore della produzione. I due valori però possono essere anche molto diversi tra loro.

Il valore della produzione è la somma di tutti gli elementi che hanno contribuito alla produzione economica di un’impresa, compreso il fatturato!

Ha il significato di offrire una stima di quanto un’impresa sia riuscita a produrre nel corso del periodo di analisi.

Al suo interno si comprende:

l’incremento o il decremento di valore delle rimanenze di prodotti e semilavorati,
ricavi netti da prestazioni di servizi,
produzione di immobilizzazioni in economia,
i contributi ricevuti dall’azienda nel corso dell’esercizio.

Il confronto con il fatturato offre importanti indicazioni sulla capacità dell’impresa di realizzare per il mercato o per se stessa!
Confronto tra valore della produzione e fatturato

Se il valore della produzione > fatturato l’impresa può aver prodotto per il magazzino, ovvero può aver ottenuto dei “altri ricavi e proventi”, ovvero può aver costruito per se stessa qualche importante immobilizzazione,

Se il valore della produzione < fatturato l’impresa può aver avviato delle interessanti politiche di razionalizzazione della produzione e del magazzino utile a contenere il capitale investito e quindi l’indice di indebitamento.
Calcolo del valore della produzione

Il calcolo del valore della produzione consiste nella somma algebrica di quanto ha espresso, ovvero:

+ ricavi delle vendite e delle prestazioni

+/- variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti

+ variazioni dei lavori in corso su ordinazione

+ incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

+ altri ricavi e proventi con separata indicazione dei contributi in conto esercizio