Listen

Description

In questo audio il prezioso incontro con Giuseppe Costa epidemiologo e Gabi Scardi curatrice. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it

Giuseppe Costa e Gabi Scardi ci raccontano di arte e cura, letture numeriche e trasversali di territori e società. Da un lato l’epidemiologi è attenta alle differenze per scoprire che una soluzione migliore è realizzabile. Dall’altro l’opera d’arte, immagine complessa della realtà, trasmette al pubblico, anche a prescindere dall’autore, un senso di rivelazione sul mondo e su se stessi. E poi la sindrome da stress cronico è il principale fattore di rischio per la salute e molto altro.
ASCOLTA L’INTERVISTA INTEGRALE su SPREAKER!!

GUARDA IL VIDEO!! (in fase di editing) suYoutube Parallelo42 Contemporary Art

BREVI NOTE BIOGRAFCHE DEGLI AUTORI

Giuseppe Costa, Professore emerito d’igiene epidemiologia e sanità pubblica dell'Università di Torino, dove ha insegnato alla Scuola di Medicina. Ha anche diretto l'osservatorio epidemiologico piemontese, dove continua la ricerca sulle disuguaglianze di salute, per far conoscere a pubblico e decisori come si possono ridurre. Membro di Istituzioni come: Gruppo Esperti, Commissione Europea, Direzione Generale Salute e Sicurezza Alimentare; Comitato Scientifico Misure di Benessere, Equità e Sostenibilità dell'Istituto Nazionale di Statistica. Coordinatore del Comitato per l'Equità in Sanità e l'Assistenza Sanitaria Italiana Conferenza delle Regioni. Ricercatore prolifico, autore di: 111 articoli in riviste internazionali peer-reviewed, 119 articoli su riviste italiane, 9 capitoli in libri internazionali, 101 capitoli di libri italiani. Inoltre scrive sei monografie inerenti: mestieri da indossare; 150 anni di sanità in Italia; sistemi di sorveglianza sanitaria in Italia; 3 sull'equità nella salute e sanità in Italia. Membro di redazione della Rivista Epidemiologia, Biostatistica e Sanità Pubblica; Relatore, presidente e organizzatore in molti convegni nazionali (es. AIE, SITI, SIMLII, SIS, SISMEC, CARD); e internazionali (es. IEA, SSMM, ICOH)dove presenta risultati di ricerche .

Gabi Scardi critica e curatrice, insegna arte contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, IED - Istituto Europeo di Design, Milano, Accademia UNIDEE, Biella. La sua ricerca è centrata sulle tendenze artistiche emergenti, pratiche multidisciplinari, tra arte, architettura, design, cultura urbana; collabora con istituzioni internazionali, curando collettive e personali. Ha anche curato diversi progetti pubblici interculturali come: CECAC (European Course for Contemporary Art Curators); consulente della Provincia di Milano, curatrice del programma pluriennale inContemporanea. Curatrice di numerose mostre in autorevoli luoghi dell’arte internazionali come: Pitzer Art Galleries, Los Angeles; Louisiana Museum, Copenhage; Lyon Biennale; Royal Academy, London; MAXXI Roma. Dal 2011 direttrice artistica di “Nctm e l'arte”, dove ha anche curato il restauro del “Teatro Continuo” di Alberto Burri, Parco Sempione, Milano, 2015. Inoltre, scrive per cataloghi, riviste, giornali come Il Sole24Ore, co-direttrice della rivista di studi critici sull’animalità Animot. Tra le sue pubblicazioni: “Paesaggio con figura: Arte, sfera pubblica, trasformazione sociale” 2011; “Teatro Continuo di Alberto Burri”, 2015.Tra i contributi più recenti: “Permeabile e performativa: l’opera pubblica come potenziale elemento cardine tra luogo, tempo, soggetto, istituzione”, in: Arte e Spazio Pubblico, 2023.

Inoltre, Scopri le nostre produzioni Disponibili a richiesta testi e immagini per studi e ricerche. Trovate video degli incontri sul nostro canale Youtube

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/contemporaneamente-podcast-di-mariantonietta-firmani--5687484/support.